La proloco di Cirò marina con il vulcanico presidente Demo Martino, organizza nel giro di pochi mesi la seconda edizione della BICINCITTA'.
Secono la tradizione in questo territorio, Filottete avrebbe fondato Cirò (Krimisa) ed il Tempio di Apollo Aleo, presso cui consegnò e consacrò il suo arco e le frecce ricevute da Eracle.
Un giro panoramico per le vie della splendida città, che in antichità si trovò posta tra due potenti colonie greche : Sibari e Crotone.
Passeggiando in bicicletta, si avrà il piacere di vivere meglio la città, percorrere lentamente strade e vie osservando particolari che nella monotonia veloce dei giorni "normali" sfuggono anche agli sguardi più attenti; passeggiando in bicicletta si ha la possibilità di riappropiarsi della città, dei suoi luoghi, coniugando una sana attività fisica, fornendo il buon esempio dell'utilizzo di un mezzo di locomozione ad emissioni zero, in momenti di condivisione ed inclusione che altrimenti non avrebbero modo di essere.
Una semplice bici, consente di realizzare tante cose contemporaneamente!